SHIATSU
In armonia con i principi della Cordata, che sostengono la centralità della Persona e la ricerca del benessere e dell’equilibrio psicofisico, lo Shiatsu diventa una nuova perla offerta a tutti i soci.

Lo shiatsu come arte per l’equilibrio e il benessere della persona
Shiatsu: che cos’è?
Lo Shiatsu è un’antica arte giapponese che, come l’agopuntura, stimola e riequilibra l’energia del corpo tramite delle pressioni su determinati punti del corpo.
I suoi benefici non sono legati alla cura di una patologia, ma ad un naturale processo di autoguarigione, connesso al generale miglioramento della vitalità.
Stimola i processi di autoregolazione del corpo. E’ un valido supporto per affrontare i momenti di calo delle difese immunitarie in caso di stress e depressione, unendo psiche e corpo in un trattamento che stimola e rinforza il proprio livello energetico.
Inoltre, aiuta a combattere le tensioni muscolari, rinforza le aree più deboli e regola le funzioni degli organi interni, incluso il sistema immunitario.
Durante i trattamenti si utilizzano anche tecniche di stiramento e rilassamento strutturale, provocando così una grande sensazione di benessere nel corpo, mente e spirito.
Come si svolge un trattamento Shiatsu?
Caratteristica del trattamento Shiatsu è che si svolge in ambiente tranquillo, distesi su un morbido materasso poggiato a terra, come da tradizione giapponese.
La persona rimane vestita, mentre l’operatore, lo shiatsuka, tratta tutte le parti del corpo seguendo le zone e i Percorsi Energetici più “bisognosi ed interessanti”, mediante pressioni dolci ma profonde con i palmi delle mani, i pollici, gli avambracci e i gomiti.
Shiatsu: per chi è indicato?
Lo Shiatsu è indicato per TUTTI, non ci sono limiti di età o di condizione. Chiunque può ricevere un trattamento (adulti, ragazzi, donne in gravidanza ed anziani), l’obiettivo è sempre il raggiungimento di un miglior equilibrio fisico ed energetico, indipendentemente dallo stato e/o condizione iniziale.
La shiatsuka Clelia Camerin
Clelia Camerin, diplomata operatrice shiatsu a maggio 2017, con diploma triennale conseguito presso “Shen Dao” scuola shiatsu di Udine, con “L’Altra Palestra” di Padova, affiliata Apos.