Descrizione e obiettivi
Coniato qualche anno, fa il termine “Knowledge worker” è entrato a far parte del vocabolario corrente con una certa difficoltà. La conoscenza però è componente strutturale dell’essere e interviene sempre in ogni specifica attività all’interno dell’ambiente nel quale agisce e si manifesta. Da circa vent’anni il tema della gestione della conoscenza è oggetto di studi approfonditi e ricca è ormai la letteratura scientifica volta a esplorare il contesto nel quale le varie forme di saperi si formano, si cristallizzano nel sistema delle relazioni delle persone e vengono diffuse e condivise. Nonostante questo esteso interesse la consapevolezza sulle diverse dimensioni che questo concetto porta in dote rimane ancora scarsamente diffuso al pari dei metodi con i quali migliorare la sua emersione e le contestuali tecnologie utilizzabili. La gestione di questa specificità si avvale di un solido metodo derivato da approfondite analisi del contesto e dall’utilizzo di tecnologie informatiche dotate di complessità estremamente variabili. Comprendere il legame fra conoscenza e la miglior risorsa tecnologica da utilizzare per la sua completa gestione rappresenta ancor oggi una sfida non secondaria la cui non completa applicazione è non di rado foriera di cocenti fallimenti.
Contenuti e materie
Parte 1) – Teoria
• La “Teoria della conoscenza profonda” di Edwards Deming
• Il modello di Ikujiro Nonaka
• Il concetto di ontolologia, di dati e metadati
• Mappe concettuali e mappe mentali
• Gli standard del Project Management Institute nella pianificazione e gestione degli scenari
• Tecnologie per l’elaborazione dei dati, dell’informazione e della conoscenza (introduzione)
Parte 2) – Strumenti: ambito e caratteristiche
• Gestione della conoscenza a livello di singolo utente
• Indicizzazione, categorizzazione e recupero
• Mapping e formazione del paesaggio della conoscenza
• Gestione della conoscenza a livello di gruppi e introduzione al cloud computing
• Gestione della conoscenza a livello di organizzazione:
• Content Management System: architettura e struttura in logica Business to Employee
• Diagrammi di Gantt, di flusso e reticolari
Parte 3) Applicazione
• Retrieval: ricerca bibliografica, ricerca online, verifica delle fonti, organizzazione e archiviazione
• Conversione: armonizzazione dei formati e tecniche di gestione dei dati in funzione del tipo di utilizzo
• Visualizzazione: strumenti per la trasformazione dei dati in diagrammi ad elevato livello di personalizzazione
• Pianificazione: formalizzazione di scenari futuri su sequenze di attività complesse proiettate sulla freccia del tempo nella triade tempo – lavoro – obiettivi
Durata: il percorso di avvicinamento alla meteria consta di 8 incontri di 3 ore ciascuno di tipo teorico-pratico
Tipo attività: frontale con attività pratica
Dispense o materiali didattici: Si
Test finale: No
Documenti rilasciati: attestato di frequenza
Docente/Tutor: Tullio Fragiacomo
Tullio Fragiacomo è esperto in gestione della conosenza. Ha insegnato per molti anni “Teorie e tecniche del commercio elettronico” e “Tecniche informatiche per la conoscenza” all’Università di Trieste come professore non strutturato.
Altre informazioni
Previsione inizio del percorso: settembre 2017
Sede: Camporosso
Prerequisiti: competenze tecnologiche di base, buona conoscenza dell’elaborazione personale e degli applicativi MS Word, Excel, computer portatile con i programmi preinstallati.
Responsabile del progetto: Tullio Fragiacomo